“Masque – Times Square” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Naomi Goodsir – Nuit de Bakelite
€150,00
Eau de Parfum – 50 ml
Una composizione verde, primordiale, ossessiva e coinvolgente supportata da addominali tuberosi.
Con questa fragranza si vuole rievocare l’odore gelido della bakelite degli anni ’60 attraverso una elegantissima tuberosa dal sapore verde quasi linfatico e sepolcrale con suadenti note di angelica.
Un meticoloso focus sul piccolo pendolo che collega il fiore allo stelo, il suono del lattice quando diversi fiori della tuberosa s’intrecciano come in una danza rituale.
Il risultato è sorprendente, un fiorito notturno, sensuale come un quadro d’avanguardia.
Nuit de Bakelite è la tuberosa persiana in tutta la sua maestosità selvaggia. Un capolavoro del celebre naso Isabelle Doyen per Naomi Goodsir.
Note: Cuoio, Elicriso, Galbano, Iris, Stirax, Tuberosa, Fiori d’angelica, Benzoino.
Ti potrebbe interessare…
-
Masque Milano
Masque – Times Square
35 ml
eau de parfum
Un ragazzo, un puntino piccolissimo. Nel cuore di una Grande Mela.
New York. L’odore penetrante di tabacco grezzo e denso gas di scarico. Per le strade, gli ingorghi
sembrano non finire mai e si riversa la varietà della gente. La ragazza alla moda, sui suoi tacchi a spillo
verde-fluo, ordina un pretzel enorme. Intriso di odore di fritto e di cannella. Di senape e caramello.
La ciliegia del rossetto color sangue dell’artista si mescola alla fragola della sua gomma da masticare.
Tra la calca di ragazze in coda per entrare nell’ultimo club aperto verrai investito da scie di tuberosa e
garofano.Creato dall’incomparabile naso BRUNO JOVANOVIC.
“Stasera ho voglia di fare quattro passi. E respirare i miasmi della città.
Amo questa città. Quanto la amo”.
note:
TESTA: Accordo Nocciola, Accordo Rossetto “Glossy”
CUORE: Osmanto, Tuberosa
FONDO: Legno di Sandalo, Legno di Gajac, Styrax
-
Ormaie
ORMAIE – Tableau Parisien
Eau de Parfum – 100 ml
Tableau Parisien è un tributo all’eleganza del savoir-faire Parigino. Un’indimenticabile passeggiata per gli Avenue della capitale; a far da sfondo sua maestà la tuberosa bianca.. Questo fiore narcotico che ha dato il nome a quesa creazione distinta e sofisticata, corona il profumo assieme ad una parure di rosa per creare un’elegante binomio intenso.
Una punta di tabacco e benzoino fanno breccia per ricordare l’immagine, in qualche club di Saint Germain, delle sigaretta sporche di rossetto lasciate orfane in qualche posacenere di baccarat. Tableau Parisienne è un profumo intenso e longevo, ha una propensione decó, la sua entrata, come un raggiro, si apre su un vestibolo laccato: il suo colore è denso, scarlatto ed il suo aroma sussurra una sola parola, chiara, inconfutabile: Seduzione.
note:
TESTA: Petitgrain, zenzero fresco, basilico, mandarino.
CUORE: Tuberosa, rosa, mix di spezie, eliotropio.
FONDO: Tabacco, fava tonka, benzoino, vaniglia. -
-
Cristian Cavagna
Boa Madre – CRISTIAN CAVAGNA
Extrait de parfum
100 ml
Boa Madre è un Tributo Omaggio a René Gruau, famoso illustratore italiano
Gruau prende parte alla rivoluzione iniziata nel 1947 con il New Look: le linee dei codici femminili vengono riscritte. Si unisce a quelli che sono ormai suoi amici, Dior, Givenchy, Balmain, per loro crea forme, realizza le pubblicità, sono donne coperte da piume di struzzo ( il famigerato “Boa” ).
Dirà Gruau: “La linea è la base di tutte le arti: una linea singola può esprimere la grandezza, la nobiltà, la sensualità, è la sintesi di tutte le sensazioni, la concentrazione di ogni sapere.”
Le linee del flacone di BOA MADRE sono fianchi di donna, sono uova di struzzo. L’uovo è la rappresentazione del seme primordiale da cui tutto ha avuto inizio, il suo uso iconografico è in tutte le culture.
Con questa fragranza Cristian Cavagna aggiunge alla flora di Musa Paradisiaca della fauna: boa è serpente, o ha piume di struzzo, mentre la Madre Terra è l’origine della vita. A differenza di Musa Paradisiaca questo profumo ha dei profondissimi accenti più densi con nuances animali e cuoiate che la omaggiano si il fiore bianco della tuberosa senza mai rubarle la scena.
note:
TESTA: Tuberosa – Foglie di Banano, Zenzero della Costa d’Avorio), Pepe Rosa.
CUORE: Tuberosa indiana assoluta, Gelsomino, Iris pallida, Ylang Ylang Nosy Be.
FONDO: Olio di agar naturale, Sandalo del Cachemire, Muschio del Tonchino, Costus Saussurea, Betulla, Cuoio, Zibetto, Semi di Ambretta, Muschio di Quercia, Castoreo.
-
Scents
Trudon – Elae
Eau de Parfum – 100 ml
Elae indossa la sua femminilità come un’aura luminosa: si sviluppa come un bouquet raggiante di petali bianchi con bisbiglio suadente di note legnose, piene di calore e tenerezza. Di discendenza orgogliosa, Elae è protetta, attraverso il suo nome latino, dall’aura di Diana, dea della caccia. Una chiara evocazione di terre lontane che devono essere conquistate, Elae è fragrante di fiori ma sopporta una sensualità narcotica. Elae si sviluppa come un profumo floreale trasparente con note leggere che galleggiano nell’aria.
note: Neroli africano, Mela, Bergamotto, Ylang-ylang, Gelsomino egiziano, Tuberosa indiana, Sandalo australiano, Benzoino del Laos, Oud.
-
D.S. & Durga
DS & DURGA – El Cosmico
50ml
eau de parfum
Una fragranza che parla veramente fuori del coro: apre appunto canforata, simile a una qualche erba antisettica, per poi farsi progressivamente cerosa legnosa tipo di Olio essenziale di Amyris o di qualche altro popolare resinoide legnoso balsamic
L’aria del deserto di Marfa, asse cosmico del West Texas. A Marfa, vivacità e modernità fanno da contrappunto a qualcosa di ancestrale, spirituale, senza tempo. Una confluenza di culture porta a Marfa un ethos estremamente libero. Arbusti di Creosoto e Sommacco si intrecciano ai legni della regione di Chihuahua, come la mesquite, la quercia e il pino. Creato per l’hotel El Cosmico di Marfa, El Cosmico è la magia delle aldeidi, il fumo bianco, le forme aliene delle piante del deserto.
note:
TESTA: Arbusti del Deserto, Pepe del Deserto, Pinoli
CUORE: Creosoto, Quercia, Khella
FONDO: Accordi di Sabbia, Cera d’Arbusto
Prodotti correlati
-
Naomi Goodsir
Naomi Goodsir – Iris Cendré
Eau de Parfum – 50 ml
Un iris verde, misterioso e profondo. Un tono floreale fresco guidato da bergamotto, mandarino e spezie. Iris Cendré è di certo una fragranza dall’effluvio pulito non conformista, un profumo cremoso quasi iridescente. La parola “cendré” significa “cenere” infatti questa composizione nasce dal ricordo dell’odore quasi confortante delle ceneri di radice d’iris.
Note: Bergamotto, Ambra, Incenso, Iris, Mandarino, Tabacco, Violetta
-
Ormaie
ORMAIE – Le Passant
Eau de Parfum – 100 ml
Le Passant è un omaggio alle remote acque di colonie maschili. Un profumo dal retrogusto balsamico che trasuda signorilità, un tributo alla vecchia scuola de l’haute parfumerie Made in France, quando i profumi erano sussurrati e suscitavano curiosità a chi li percepiva. Una fragranza che attraverso le note imperanti di lavanda e bergamotto, suggerisce un’idea di sensualità maschile tanto delicata quanto carismatica.Come materia prima per la realizzazione di questa creazione la Maison Ormaie si avvale di uno dei più storici latifondi di Lavanda la gestito da una famiglia di coltivatori di quest’ultima da 5 generazioni.
note:
TESTA: Bergamotto, Lavanda, Tagete.
CUORE: Lavanda.
FONDO: Fava tonka, amyris, vaniglia. -
Ormaie
ORMAIE – Marque Page
Eau de Parfum – 50ml-100ml
Marque page si ispira ai raggi di sole che colpiscono la terracotta nei souk e al vento caldo che proviene dal deserto.
Il nome, che significa appunto segnalibro, fa riferimento al segnalibro di pelle scura che il padre del Maestro Profumiere portava sempre tra i libri che portava con sé.Marque-page, come tutti le creazioni EDP della Maison Ormaie, viene macerato 12 mesi, sicché ogni smerigliatura del flacone rappresenta un mese di macerazione. Marque-page si presenta come un profumo carico, denso, carismatico con importanti sfumature terrose donando un touch sofisticato che dona un allure Dandy, misteriosa e penetrante.
note:
TESTA: Incenso, Davana, Artemisia
CUORE: Cuoio, Geranio, Gelsomino, Fiore d’Arancio, Iris
FONDO: Polline, Cipriolo, Sandalo, Ambra, Vetiver, Patchouli, Cedro
-
Ormaie
ORMAIE – 28°
Eau de Parfum – 50ml – 100 ml
28° è la temperatura ideale in una mattina d’estate. Una fragranza solare e raggiante che si pone con l’intento di rievocare il ricordo di una piacevole passeggiata estiva nei giardini de Le Tuileries. Un effluvio gioviale di fiori bianchi dove l’Immortelle (il fiore preferito di Napoleone) domina sovrano dando un tocco dolce e cremoso; monoi e burro di karitè richiamano sin dalla prima vaporizzazione, il sole bianco della bella stagione.
note:
Testa: Limone, bergamotto, mandarino, schinus molle
Cuore: Rosa, gelsomino sambac, tuberosa, fiori d’arancio
Fondo: Sandalo, vaniglia e immortelle.
-
Naomi Goodsir
Naomi Goodsir – Bois d’ascese
Eau de Parfum – 50 ml
Una fragranza accattivante e, al tempo stesso, rassicurante con sfumature di tabacco e whisky. Questi elementi si pongono con l’intento di rievocare i ricordi d’infanzia di Naomi e le sue origini scozzesi. Il profumiere Julien Rasquinet, con questa superba creazione decide di usare possenti note legnose, a cui associa la spiritualità, decisa ed innovativa, di una profonda aurea d’incenso.
Note: Tabacco, Whisky, Cannella, Ambra, Labdano, Muschio di Quercia, Cedro, Incenso della Somalia.
-
Scents
Trudon – Mortel
Eau de Parfum – 100 ml
Con questo capolavoro il maestro Yann Vasnier crea L’INCENSO a lettere maiuscole… Mortel sfonda la classica idea degli incensati che trasudano sogni ecclesiastici poiché in entrata viene aggiunta una nebbia leggermente scorzata che da al profumo una versatilità meravigliosa, da quattro stagioni.
Le pelli si scaldano l’una contro l’altra, mettendo la sensualità nel cuore di Mortel; inoltre, l’incenso, la mirra e il benzoino rivelano l’incantesimo erotico del puro Cisto. L’artista che vive tra l’ombra e la luce è una creatura mortale.
Al contempo religioso e rivoluzionario, Mortel usa una gamma di diversi accordi naturali e grezzi. Lo scenario è una notte d’inverno, una pesante porta di metallo che si schiude su una grande stanza.
Un uomo appare da lontano; una luce intensa e un calore pulsate fuoriesce da una fucina. La luce si riflette sulla pelle e sui gesti di quest’uo mo che è impegnato in un rito: di fronte al fuoco, i suoi occhi cercano una forma nascosta nel magma, prima di poterla ricreare all’aria aperta. La fornace crea ombre giganti in movimento.note:
Pepe nero, Noce moscata, Incenso somalo, Legno di Cedro, Cisto, Mirra, Benzoino