ylang ylang

Visualizzazione di 1-12 di 18 risultati

View :
  • 19-69

    19-69 – Capri

    185,00
    Eau de parfum

    100 ml  

     

    Capri è un agrumato potente ricco di oli essenziali e dal sillage veramente energico e frizzante.

     

    Questa creazione si ispira alle ambientazioni di Villa Malaparte e all’iconico film Le Mépris di Godard (1963) girato appunto sull’isola con una esordiente Brigitte Bardot.

     

    La prima nota di arancio amaro fa senza indugio portare a galla reminescenze di estati italiane con sottofondi effervescenti come quelli delle aranciate amare.

     

    Ed è esattamente quello che fa questo profumo nell’immediato, successivamente la nota amara scompare veloce com’era comparsa, facendo emergere sul guscio che rimane coerentemente agrumato come una scorza, una mandorla malleabile mesciata dalla confortante dolcezza della camomilla selvatica insieme ad una sinfonia di foglie verdi.

     

     

    note:

     

    TESTA: Mandorla, Arancia Amara, Arancia Dolce, Camomilla, Cardamomo, Pepe Rosa, Pepe di Sichuan, Bacche di Ginepro, Olio di Mandarino, Olio di Foglie di Mandarino.

    CUORE: Galbano, Gelsomino, Osmanto, Ylang Ylang.

    FONDO: Orris, Ambroxan, Angelica, Muschio Bianco.

     

  • 19-69

    19-69 – L’Air Barbes

    185,00
    Eau de parfum

    100 ml  

     

    L’Air Barbes  è un profumo decisamente emblematico, per veri intenditori.

     

    Si tratta di un un omaggio a Parigi, capitale della moda. Una creazione a tratti evocativa delle diverse personalità della città come i  suoi vicoli grigi, le banlieue e la zona Barbès – Rochechouart. Sfaccettato e originale questo profumo stuzzica la vostra immaginazione con degli spruzzi di limone e delle note aldeidiche che decorano il jus con delle sue scintille energizzanti.

     

    Il cuore della fragranza è illuminato da  una tuberosa insolita con sfumature ambrate insolitamente fredde, il muschio poi vi avvolge regalando una scia misteriosa, infervorando nuance speziate.

     

    Intenso e sensuale L’ ́AIR BARBÈS di 19-69 ha il carattere universale rendendo bella anche la giornata più triste.

     

     

     

    note:

     

    TESTA: Aldeide, Limone fresco, Bergamotto.

    CUORE: Cemento, Olio di Estratto di Ylang Ylang, Tuberosa.

    FONDO: Ambrox, Orris, Semi di Cummin, Inchiostro, Cuoio, Legni secchi, Muschio bianco.

  • Bienaimé 1935

    BIENAIMÉ – Fleurs d’Éte

    150,00
    Eau de parfum
     

    Un profumo elegante come una promessa di una bella giornata, una bracciata di fiori che cattura ogni raggio di sole.

    Una radiosa fragranza dal tocco vintage accattivante dagli accenti cremosi.

    Questo bouquet floreale puro rende omaggio alle leggendarie creazioni di Robert Bienaimé.

     

     

    note:

     

    TESTA: Bergamotto, Arancia bigarade, Lilla bianco.
    CUORE:  Ylang del Madagascar, Gelsomino Egiziano, accordo di Cioccolato Bianco.
    FONDO: Eliotropio, Mandorla, Vaniglia, Sandalo australiano, Benzoino, Muschio bianco.

  • Binet Papillon

    BINET-PAPILLON – 10 Malt Night Fighter

    125,00240,00

    Eau de parfum 30 ml – 100 ml

     

    Una composizione per gli amanti della vera nicchia, Malt Night-Fighter (in francese: GUERRIER DE LA NUIT) s’insinua si propone come un viaggio misterioso ed introspettivo.

     

    Una fragranza trionfante, con elementi anche contrastanti; si apre con un garofano speziato, rapidamente conquistato dalla morbidezza del malto che poi lentamente si adagia su una nota di tè affumicato, che aggiunge un tocco impenetrabile e ammaliatrice. Un vero capolavoro da indossare, singolarmente avvincente.

     

    note:

    TESTA: Mandarino, Garofano.
    CUORE: Violetta, Ylang Ylang.
    FONDO: Malto, Tè affumicato.

  • Binet Papillon

    BINET-PAPILLON – 15 Jungle Tobacco

    125,00240,00

    Eau de parfum 30 ml – 100 ml

     

     

    Un superbo profumo tabaccato dal preludio mielato dal carattere regale. Un inizio ricco e sfarzoso perfezionato dal carattere floreale dell’eliotropia che s’incunea nell’aria fondendosi con la matericità grezza dei legni, primo tra tutti il legno d’agar (oud) per completare come una corona questa superba creazione.

     

     

    note:

    TESTA: Eliotropio, Cardamomo
    CUORE: Iris, Tabacco biondo
    FONDO: Oud, Tonka

  • Cristian Cavagna

    Boa Madre – Cristian Cavagna

    220,00
    Extrait de parfum

    100 ml  

     

    Boa Madre è un Tributo Omaggio a René Gruau, famoso illustratore italiano

    Gruau prende parte alla rivoluzione iniziata nel 1947 con il  New Look: le linee dei codici femminili vengono riscritte. Si unisce a quelli che sono ormai suoi amici, Dior, Givenchy, Balmain, per loro crea forme, realizza le pubblicità, sono donne coperte da piume di struzzo ( il famigerato “Boa” ).

    Dirà Gruau: “La linea è la base di tutte le arti: una linea singola può esprimere la grandezza, la nobiltà, la sensualità, è la sintesi di tutte le sensazioni, la concentrazione di ogni sapere.”

    Le linee del flacone di BOA MADRE sono fianchi di donna, sono uova di struzzo. L’uovo è la rappresentazione del seme primordiale da cui tutto ha avuto inizio, il suo uso iconografico è in tutte le culture.

    Con questa fragranza Cristian Cavagna aggiunge alla flora di Musa Paradisiaca della fauna: boa è serpente, o ha piume di struzzo, mentre la Madre Terra è l’origine della vita. A differenza di Musa Paradisiaca questo profumo ha dei profondissimi accenti più densi con nuances animali e cuoiate che la omaggiano si il fiore bianco della tuberosa senza mai rubarle la scena.

    note:

    TESTA:  Tuberosa – Foglie di Banano, Zenzero della Costa d’Avorio), Pepe Rosa.

    CUORE:  Tuberosa indiana assoluta, Gelsomino, Iris pallida, Ylang Ylang Nosy Be.

    FONDO: Olio di agar naturale, Sandalo del Cachemire, Muschio del Tonchino, Costus Saussurea, Betulla, Cuoio, Zibetto, Semi di Ambretta, Muschio di Quercia, Castoreo.

  • D.S. & Durga

    DS & DURGA – Durga

    339,00

    50ml parfum concentré

     

    Durga nasce come il profumo personale di Kavi Durga, cofondatrice del brand.Questo profumo è reso celebre perchè usa la maggior quantità di assoluta di tuberosa mai impiegata in una fragranza.

     

     

    Una creazione illustre ormai parte dell’olimpo della profumeria di nicchia. Qui l’assoluta di Fiore d’Arancio sostiene magnificamente la tuberosa con un burro d’iris amalgamato piacevolmente terroso, leggermente talcato, e ancora ylang ylang, gelsomino tra piruette di accordi salati che conferiscono a questa fragranza inebriante una personalità definita e fiera.

     

     

    Le note che la circondano aggiungono complessità alla sua ricchezza. Questo profumo è il fiore all’occhiello di DS&DURGA. È una fragranza che riflette l’entusiasmo per le materie che i profumieri cercano, sperimentano e vivono. A volte le cose sono proprio così semplici.

     

     

    note:

     

    TESTA: Tuberosa Verde, Melone, Crisantemo.

    CUORE: Ylang Ylang, Burro d’Iris (15% Irone), Fiori d’Arancio.

    FONDO: Assoluta di Tuberosa indiana, Gelsomino Sambac.

  • Francesca Bianchi

    Francesca Bianchi – Luxe Calme Volupte

    108,00

    30 ml

    extrait de parfum

     

    Una miscela sontuosa e lussureggiante che ti porta in un universo parallelo di abbondanza, lontano dalle preoccupazioni quotidiane, in un luogo di calma sensuale, offrendo conforto alla tua anima. Ispirato da un verso tratto dal poema di Baudelaire Invitation au Voyage , ti porta in un viaggio attraverso luoghi di piacere.

     

     

    scrive Francesca Bianchi…

     

    Una fragranza ambrata fruttato-floreale elegante ma intensa con sfumature fresche e verdi, LUXE CALME VOLUPTE è un profumo lussuoso e opulento che esprime il desiderio di un luogo di calma sensuale, una sospensione dalle preoccupazioni quotidiane, una pausa dall’angoscia umana.

    Nel nostro momento storico, ho sentito il bisogno di offrire non una creazione stimolante e divisiva, ma qualcosa che potesse portare conforto allo spirito, un invito a connettersi con se stessi e dimenticare momentaneamente le preoccupazioni quotidiane.

    “ Luxe Calme Volupté ” è un verso ricorrente tratto dal bellissimo poema di Baudelaire Invitation au Voyage :

    Tutto è ordine e bellezza,
    Lusso, pace e piacere.

    In questa poesia Baudelaire invita il suo amante a unirsi a lui in un luogo esotico dove possono vivere in tranquillità e pace, riflettendo ancora la sua estetica decadente.

     

    note:

    Arancia amara, mandarino verde, galbano, giacinto, frutti tropicali, ylang ylang, iris, benzoino, legno di sandalo, vetiver, opoponax.

  • Masque Milano

    Masque – L’attesa

    163,00

    35 ml

    eau de parfum

     

    Un’apertura fresca e frizzante ma al tempo stesso polverosa, la nota di bergamotto si sposa alla perfezione con le bollicine di champagne. L’iris qui è ineludibilmenteprotagonista, un iris sensuale, armonioso, si polveroso ma non di quelli che mi fanno prudere il naso, in questa formula miscelato a note quasi fruttate e floreali trova una dimensione del tutto nuova, a mio parere stupenda. In chiusura il cuoio è soave e delicato, quasi un velluto, che si tinge di note legnose pur mantenendo fino in fondo la polverosità di uno dei più belli iris su cui mi sia capitato di mettere il naso.

     

     

    Fragranza creata da Luca Maffei

     

    Le luci soffuse sembrano voler accarezzare il rumore stropicciato del vecchio disco in vinile, e giocano a
    nascondersi nel caldo abbraccio della voce di seta della cantante jazz. La grande porta finestra è aperta sul
    terrazzo. Da fuori arrivano solo il frinire delle cicale e la tiepida brezza estiva. Sul tavolino, un mazzo di fiori
    appena reciso. Riempie la stanza di un delicato cocktail di profumi e di una vivace tavolozza di colori.
    Stappi una bottiglia di Champagne e riempi già i due calici. L’inconfondibile aroma dei lieviti si libra nell’aria.
    Ti accomodi sul divano per goderti questo momento. Ti guardi attorno, tutto è perfetto. Poi chiudi gli occhi,

    inspiri profondamente, ascolti il rumore dei suoi passi sulle scale. Sorridi.

    Vorresti che questi istanti non finissero mai.

    Bussano alla porta…

     

     

     

    note:

    TESTA: Bergamotto Italiano, Neroli Marocchino, Accordo Champagne

    CUORE: Assoluta di Iris Italiano, Burro d’Iris italiano, Burro d’Iris Francese, Assoluta di Tuberosa, Ylang Ylang.

    FONDO: Legno di Sandalo del Mysore, Muschio di Quercia, Accordo Cuoio.

     

     

  • Matiere Premiere

    MATIERE PREMIERE – Neroli Oranger

    145,00205,00

    Eau de parfum 50 ml – 100 ml

     

    Con Neroli Oranger, Aurélien Guichard, si concentra qui sul Fiore d’Arancio tunisino, con il suo profumo dolce e di solito involutivo.

    Il Neroli e l’Ylang-Ylang nel cuore apportano alla fragranza, dall’aspetto classico, un lato fresco e cristallino che dona un tocco elegante e brillante.

    La presenza del Bergamotto in testa sublima il profumo completandone la sfaccettatura frizzante. Infine, il muschio nelle note di fondo fissa e ammorbidisce la fragranza dando al  drydown una via più calda,  quasi ambrata.

     

     

    note:

    TESTA: Neroli, Bergamotto.

    CUORE: Fiore d’Arancio Tunisino.

    FONDO: Ylang Ylang, Muschio.

  • Meo Fusciuni

    Meo Fusciuni – 1° Nota di Viaggio

    155,00
    Eau de parfum

    100 ml  

     

    “Rites de Passage è un classico chypre: pepe nero turco, bergamotto calabrese e pompelmo in testa, con un cuore dolce di ylang-ylang e geranio che poi apre la porta vorticosa, quasi come fosse un canto del muezzin, a celebrare quello che è per me la Porta d’Oriente.


    Un profumo che si apre con molta durezza, perchè Istanbul è una città dura, ma è anche la città delle tremila moschee. Quando arrivi hai questo forte impatto con la realtà del luogo poi, come nel profumo, tutto si apre e si addolcisce e tutto ritorna nella intimità della fede, e allora ecco sandalo, vetiver, patchouli e naturalmente incenso… una delle mie essenze preferite…”

     

    La prima opera di Meo Fusciuni ci accompagna in un viaggio ad Istanbul, nella Porta d’Oriente; nella nota di pepe nero si ritrova la magia del suo bazar, il chiacchiericcio dei popoli e le mescolanze di odori.

     

    All’interno della sua creazione il profumo prende corpo, ogni momento è segnato dalla profumazione e trova nella metamorfosi il suo cammino, dalla nota di testa di pepe nero, pompelmo e bergamotto, alla nota di cuore di ylang-ylang e geranio.

     

    La profonda nota di base e intima preghiera del sandalo e dell’incenso, raccontano la nostalgia del ritorno e la gioia dei luoghi sacri di questa città incantata.

     

     

    note:

     

    Pompelmo, pepe nero, bergamotto, ylang-ylang, geranio, legno di rosa, benzoino, vetiver, sandalo, patchouli, incenso.

  • Meo Fusciuni

    Meo Fusciuni – 3° Nota di Viaggio

    155,00
    Eau de parfum

    100 ml  

     

    L’ultima tappa della Trilogia del Viaggio è dedicata alla Sicilia, la terra natìa di Meo. Questo profumo racconta attraverso le note olfattive che lo compongono i lieti momenti dell’infanzia passata nell’isola, nella casa della nonna e tra le braccia della madre durante le processioni sacre. “Ciavuru d’amuri” in siciliano significa appunto “profumo d’amore”.

     

    Questa fragranza è una dedica non solo alla propria madre, ma anche alla sua terra, generatrice di tutta la bellezza siciliana.

     

    Il profumo apre con la nota di Fico, nella nota verde delle foglie e lattiginosa della linfa; la nota di testa è accompagnata dalle note agrumate del Bergamotto e verdi aromatiche dell’artemisia.

     

    Il cuore di Ciavuru d’amuri è bianco, come le vesti delle madri e il sole della Sicilia, un bouquet fiorito di Gelsomino e Ylang-Ylang. Il tutto va avanti e sulla pelle iniziamo a sentire le note aromatiche e austere dell’Incenso delle festività sacre, profumo che impregnava le vesti dei fedeli e le antiche chiese del suo paese natìo.

     

    Nonostante l’Incenso sia una nota spesso considerata pungente e forte, qui invece ha una forma olfattiva delicata, non perdendo il tema del profumo, la delicatezza dell’amore e la luce bianca dell’amata Sicilia. La nota di base è accompagnata dalle note legnose del Cedro e del Sandalo e dalle note resinose del Benzoino.

     

    Ciavuru d’amuri è un profumo delicato che può vestire l’anima durante tutto l’anno, la presenza della nota di Fico non troppo dolce e volutamente più verde e rotondo.

     

     

    note:

     

    Foglie di fico, bergamotto, artemisia, gelsomino, ylang-ylang, incenso, legno di cedro, benzoino, polvere, sandalo.

Prodotto Aggiunto!
Il prodotto è già presente Wishlist!