tobacco

Visualizzazione di 1-12 di 27 risultati

View :
  • 19-69

    19-69 – Chinese Tobacco

    185,00
    Eau de parfum

    100 ml  

     

    Questa fragranza riprende i film leggendari come Indochine e Apocalypse Now. Riflessi dei distinti contrasti dell’Asia. L’Oriente incontra l’Occidente, il Vecchio e il Nuovo.

     

    C’è la freschezza degli agrumi, la profondità e la morbidezza della vaniglia, dell’incenso e il tocco inconfondibile del tabacco orientale tipico per il suo allure non smodatamente fumoso.

     

    Dall’apertura arrivano toni secchi e speziati colmi di sensualità passando poi per le resine tra cui spiccano l’ambra insieme all’oud che proiettano un’aurea risolutamente elegante.

     

     

    note:

     

    TESTA: Bergamotto, Tabacco, Pepe Rosso, Limone.

    CUORE: Zenzero, Coriandolo.

    FONDO: Incenso, Legno di Cedro, Vaniglia, Catrame, Oud, Vetiver.

  • 19-69

    19-69 – Higher Peace

    185,00
    Eau de parfum

    100 ml  

     

    Higher Peace una collaborazione tra 19-69 e Camp High. Il profumo è influenzato dai Merry Pranksters e dall’ex scuolabus Furthur che ha illuminato l’America negli anni ’60. Per non smettere mai di imparare,  di abbassare la guardia, di cercare di capirsi, di avventurarsi in acque sconosciute.

     

    Nell’apertura si ha una sensazione quasi fruttata non completamente matura con note verdi di vetiver e legnose con un lieve sentore balsamico quasi mentolato. Vi è altresì una nota citrina abbracciata da accordi paglierini che sublimano il composto della fragranza in una cornice secca di un buon tabacco profumato alla vaniglia.

     

     

    note:

    TESTA: Davana, Bergamotto, Cardamomo.

    CUORE: Fieno, Cumarina, Cannabis.

    FONDO: Vetiver, Tabacco, Benzoino.

     

  • 19-69

    19-69 – La Habana

    185,00
    Eau de parfum

    100 ml  

    La Habana è un profumo orientale tabaccato. La Habana si basa sulla reminiscenza di un marinaio di Cuba prima della rivoluzione. Un profumo seducente che s’ispira all’epoca musicale Jazz d’oro dell’isola tra gli anni ’30 e ’50.

     

    La fragranza si apre con un soffio di incenso speziato, arioso grazie alle aldeidi e speziato dallo zafferano. Il nucleo è fatto di resine, rilascia un tocco lievemente agrumato accentuato dagli elemi.

     

    La Habana è sapientemente amalgamato e bilanciato ideale per chi ama i profumi tabaccati orientali;  nelle sfumature di fondo l’ambra è resinosa e incensata e, passando da un’allusione di vaniglia con oud laotiano, l’incenso prende una direzione balsamica calda, pepata e non troppo fumosa.

     

     

     

     

    note:

     

    TESTA: Aldeide, Zafferano

    CUORE : Elemi, Incenso Resinoide.

    FONDO: Assoluta di Vaniglia, Caramello, Ambroxan, Oud Laotiano, Pietra Dorata, Balsamo Ambrato Resinoide.

  • Binet Papillon

    BINET-PAPILLON – 15 Jungle Tobacco

    125,00240,00

    Eau de parfum 30 ml – 100 ml

     

     

    Un superbo profumo tabaccato dal preludio mielato dal carattere regale. Un inizio ricco e sfarzoso perfezionato dal carattere floreale dell’eliotropia che s’incunea nell’aria fondendosi con la matericità grezza dei legni, primo tra tutti il legno d’agar (oud) per completare come una corona questa superba creazione.

     

     

    note:

    TESTA: Eliotropio, Cardamomo
    CUORE: Iris, Tabacco biondo
    FONDO: Oud, Tonka

  • Francesca Bianchi

    Francesca Bianchi – Sticky Fingers

    108,00

    30 ml

    extrait de parfum

     

     

    Un sontuoso ed elegante Patchouli è il protagonista di questa creazione rock chic:

    Il profumo ruota attorno al patchouli, in un’interpretazione decadente e sontuosa. L’apertura dichiara immediatamente le sue armi potenti: un patchouli e cuoio intensi, liquorosi. Mostra il suo carattere un po’ selvaggio ma spensierato, pericolosamente vestito in pelle ma al tempo stesso spensierato. In asciugatura diventa più morbido e complesso, mediante un burro di iris sporco che rende atmosfera più morbida ma intrigante. Non lasciarti ingannare dall’iris, qui non c’è nessuna storia d’amore: le foglie di tabacco vengono arrotolate, la giacca di pelle viene infine gettata da qualche parte e finalmente emerge il delizioso e allettante profumo di pelle.

     

    Molte ragioni intrecciate e associazioni mentali personali mi hanno portato a questa creazione e al suo titolo.
    Questo profumo è concepito per essere allettante come il cioccolato che ti si attacca alle dita e non puoi fare a meno di leccarle. Intendiamoci: questa non è una fragranza gourmand, e leccarsi le dita è una metafora che rimanda ad altri tipi di tentazioni irresistibili.

     

     

    note:

    Coriandolo, cannella, burro di iris, patchouli, sandalo, eliotropio, muschio, castoreo, cuoio, tabacco, fava tonka

  • Meo Fusciuni

    Meo Fusciuni – 2° Nota di Viaggio

    155,00
    Eau de parfum

    100 ml  

     

    Scrive Meo Fusciuni:

     

    “Shukran è la mia dedica personale ad un popolo e ad un luogo speciale nella mia vita che è il Marocco, infatti ‘shukran’ in lingua araba significa ‘grazie’.


    Ho voluto ricordarlo creando una fragranza che rimanda ad uno dei gesti più leggeri del popolo marocchino, che è il momento conviviale del thè alla menta.


    Specialmente a chi ha vissuto in Marocco, questo profumo ricorderà quegli attimi, seduti in un luogo perso nel mondo assaporando thè, nel sottofondo il profumo del tabacco delle pipe e come una nenia la continua ripetizione della parola ‘shukran’…


    Intendo trasmettere l’amore per un luogo, raccontare la leggerezza di un popolo, di un luogo magico dove si incontrano gioia e attesa, dove nasce la cura del tempo, il tempo per un thè alla menta.


    Da tutto questo nasce Shukran, una fragranza che celebra l’incontro della menta con il tabacco.
    Questo è ciò che voglio trasmettere di questa terra che mi ha accolto come nomade alla ricerca di me stesso”.

     

    Un profumo fresco, diretto, immediato dove il sentore fresco della menta rimane imperante e tenace.

     

    note:

     

    Menta nana marocchina, lemongrass, tabacco.

  • Meo Fusciuni

    Meo Fusciuni – L’Oblio

    195,00
    Eau de parfum

    100 ml  

     

    Le note olfattive luminose e aspre aprono questo lavoro, una luce vibratile e intensa, come labirinto lucente.
    Nel cuore lo sguardo è sereno, fluttua nel corpo liquido del grande fiume, nel silenzio, nell’anima vegetale.
    Fino ad arrivare alla fine, lo stato terreno e polveroso dell’oblìo.

     

    In questo profumo il tempo ha un corpo di quiete e ne rappresenta la sublimazione, la forte luce iniziale ti trasporta sulle rive del grande fiume, radicato, spirituale e malinconico.
    Quasi a dimenticarsi del perché di questo viaggio, racchiuso in una spirale di emozioni, l’uomo è ancora lì, nel suo oblìo.

     

    L’oblio raggiunge una sorta di beatitudine dello spirito.
    Il profumo diventa odore psichico e ti trasporta in un limbo, in un labirinto di polvere, dove tutto si dimentica.
    Pace e dimenticanza, beatitudine e meditazione.

     

    Ascoltando soltanto il mio cammino, la mia ricerca prosegue, segni che appaiono durante limbici momenti, perso nel mio mondo. Attraverso il suono e la meditazione di lunghi tempi, l’odore diventa radicamento.
    Oblìo e memoria olfattiva.

     

    “Ho percorso un lungo viaggio, cercando qualcosa che fosse realmente speciale. Tante sono state le influenze fisiche e spirituali: un viaggio in Cambogia, le lunghe navigazioni sul Mekong, la minuziosa ricerca di materie prime, lo studio della memoria olfattiva come inizio di ogni processo di creazione.

     

    Alla fine di questo cammino ho capito che non volevo più ricordare, volevo solo perdermi nell’oblìo della mia ricerca, e stare in quiete. Dimenticare era diventata la mia salvezza, la mia pace.

     

    Vorrei che le persone si perdessero in questo profumo, come in un labirinto dove non ci sono appigli, vorrei che ognuno si lasciasse solo trasportare, come su un battello, nella notte, senza luci, sul grande fiume, dove non si vedono le sponde; la bellezza dell’odore della natura e il silenzio della notte”.

     

    “E se il bene dell’uomo fosse dimenticare, anziché ricordare?” 

     

     

    note:

     

    Incenso, Iris, Mate, Elicrisio, Tabacco, Oakmoss, Sandalo, Legni sacri, Accordi polverosi, Muschio di Quercia

  • Meo Fusciuni

    Meo Fusciuni – Little Song

    210,00
    Eau de parfum

    100 ml  

     

    Il profumo si presenta con le note fresche di pepe rosa, zenzero e bergamotto. Ma è una freschezza strana, che nasconde qualcosa di caldo e molto profondo.
    Il corpo della solitudine prende forma nel cuore, con assoluta di rosa turca, estratto di caffè e liatris, trasformando la composizione in maniera graduale.

     

    La metamorfosi prosegue nelle note di base con vetiver bourbon, assoluta di tabacco, salvia, cisto e labdano.
    Il profumo sembra essere interminabile nel suo percorso olfattivo, abbraccia la pelle, la rende un tutt’uno con la sua storia, con il tempo che scorre.

    Le note quasi liquorose che si percepiscono sul fondo sono il risultato della strana alchimia tra le note di cuore e di base del profumo.

     

    Come ogni profumo di Meo, il primo istante è molto particolare, improvviso e quasi spiazzante: il tema della metamorfosi non è infatti presente solo nella poetica ma anche nella piramide olfattiva, che con il tempo cambia notevolmente, mostrando un altro lato del profumo, della nostra vita, del nostro rapporto con esso.

     

    Little Song è un meraviglioso ed inebriante stato mentale oltre che un inusuale profumo torrefié dove l’essenza materica della Rosa rimane imperante, centrale avvolta dagli altri accordi senza che prendano una eccessiva preminenza.

     

    note:

     

    TESTA: Bergamotto, Zenzero, Pepe rosa.

    CUORE: Rosa Turca assoluta, Caffè, Liatris.

    FONDO: Tabacco assoluta, Vetiver Bourbon, Civet, Salvia assoluta, Muschio, Cisto-Labdanum assoluta.

  • Meo Fusciuni

    Meo Fusciuni – Sogni

    220,00
    Eau de parfum

    100 ml  

     

    Un profumo complesso, estremamente introspettivo e poetico… Sogni racconta quell’attimo sospeso tra il sogno e la vita reale, quel momento in cui la nostra mente e il nostro cuore si trovano ancora in un luogo lontano e ci sentiamo persi, confusi, come sospesi.

     

     

    Con Sogni ho raccontato il mio amore per il Giappone, le memorie di viaggi passati, la mia passione per la letteratura di Kawabata, i film di Kurosawa e i bonsai. Ho provato a raccontare una nuova storia con un profumo legnoso e caldo, il mio sogno giapponese.

     

    Un giorno, tanto tempo fa, pensavo e sognavo di riuscire a creare un profumo legnoso perfetto, dove i diversi legni raccontassero il tempo, lo scorrere della vita stessa, ancora una volta una sfida, un profumo che potesse essere unico, emozionante e coinvolgente.

     

    Sogni è la realizzazione del mio desiderio, un’esperienza immediata, incredibilmente vicino alla realtà e alla natura delle cose. Devozione estetica della natura.  L’apertura di Sogni è un legno di Tatami ed aghi di Pino giapponese, siamo in un antico ryokan di Kyoto e la pioggia ha smesso di cadere.  Una calda ciotola di riso è accanto a noi, ci ricorda la semplicità della vita, la sua purezza.

     

     

    L’attenzione ciporta al naso la nota verde, chiara e trasparente di un bosco di bambù, la nota fiorita della Peonia è invece un haiku emozionante. Un profumo che racchiude un istante che prelude al risveglio della nostra anima dal sogno. Infine le luci di quest’alba avvolgono le note legnose del Sandalo, del Cedro e dall’accordo tipico del rituale Kodo, l’incenso.

     

     

    Un viaggio nella bellezza dell’armonia giapponese… Dirà poi Meo:

    “Questo profumo è dedicato al mio grande amico, Makoto Horisaki

     

    Sogni è stato pensato, creato e arrangiato, ascoltando in ognuna di queste fasi l’albumb Async di Ryūichi Sakamoto e leggendo le opere di Yasunari Kawabata.

     

     

     

    note:

     

    Legno Tatami, Aghi di Pino, Assoluta di Riso, Peonia, Bamboo, Rituale Kodo, Legno di Cedro, Legno di Sandalo, Legno di Quercia, Tè verde tostato, Tabacco, Legno di Guaiaco, Incenso, Vetiver, Muschio, Ambra.

  • Meo Fusciuni

    Meo Fusciuni – Viole Nere

    220,00
    Eau de parfum

    100 ml  

     

    Viole Nere è il profumo dell’anima di Giuseppe Imprezzabile, aka Meo Fusciuni. L’intimità e l’introspezione del profumo di nicchia Viole Nere ci parlano di un animo sensibile, che ha bisogno di staccarsi dal mondo e di vivere momenti neri, dove “le parole diventano macigni a cui legare il proprio spirito e le poesie forma d’invocazione”.

     

     

    Meo Fusciuni racconta Viole Nere:

     

    “La violetta a primavera racconta il fiorire dell’anima…

    C’è un luogo in cui il mio pensiero trova rifugio, in cui mi assento dal mondo, in cui leggo ad alta voce le mie poesie all’alba di marzo, mentre le prime violette dell’anno affiorano dal terreno ancora gelido. Quel luogo è il giardino della mia anima. In Viole Nere affronto il tema dell’assenza e del nero in cui nascondo il mio essere, abbandono la mia mente, dove la parola diventa macigno a cui lego il mio spirito e dove la poesia diventa forma d’invocazione.

     

    Il profumo diviene miracolo, nero su nero. Ho scelto di raccontare una nuova storia che ha il profumo di una Viola nera. Viole Nere nasce dal mio desiderio di raccontare il mio amore per il giardino, come luogo fisico e spirituale, come specchio della mia coscienza.

     

    L’ho fatto interpretando la famosa Violetta, fiore austero e delicato, ma dal forte carattere. La mia Violetta racconta le mattine di marzo, quando ancora la terra è umida e fredda, bagnata dal tardo inverno e le prime luci della primavera illuminano il prato. Violette crescono e profumano le giornate, un rituale che si ripete anno dopo anno.

     

    Volevo rendere moderna la tradizione, cercare l’equilibrio tra le note cipriate, fruttate e legnose. La nota croccante del Cassis racconta la freschezza di quelle mattine, l’accordo di Vetiver, Patchouli e Incenso ci riporta alla terra, alle nostre radici. La Violetta, l’Iris e l’accordo fiorito sono l’emozione, la luce, l’eleganza. Un classico contemporaneo, una Violetta anni ’20 ma del nuovo secolo”.

     

     

    note:

    Cassis, Cognac, Violetta, Iris, Mughetto, Gelsomino, Rosa, Ylang Ylang, Vetiver, Incenso, Sandalo, Patchouli, Oakmoss, Vaniglia, Musk.

  • Naomi Goodsir

    Naomi Goodsir – Cuir Velour

    150,00

    Eau de Parfum – 50 ml

     

    Cuir Velours è un profumo profondo e strutturato, che avvolge in modo evocativo la pelle come morbida pelle scamosciata di velluto. Ha un sorprendente tocco di dolcezza di una carezza in un guanto di nappa plongée che stringe un fiore d’immortelle.

     

    L’apertura di Cuir Velours è sbalorditiva nell’immediato; il binomio vincente tabacco e cuoio apre un perfetto connubio di note di testa:

     

    La nota di cuoio è piallata come un suede, mentre l’elicrisio, abbinato al tabacco, aggiunge maggiore densità esaltando l’ardore di questa composizione. Vi è altresì un sentore fruttato che arrotonda il profumo; una albicocca molto alcolica, intrisa di rum.
    La fragranza, sapientemente orchestrata da Julien Rasquinet, tende infine verso un lato dolce ma perfettamente equilibrato al punto da guadagnarsi il titolo di uno tra i profumi più signorili e sofisticati da lui mai realizzati.

     

     

    Note:

    Suede, Tabacco, Rum, Cisto Labdano, Incenso, Immortelle

  • ORMAIE

    ORMAIE – Tableau Parisien

    290,00

    Eau de Parfum – 100 ml

     

     

    Tableau Parisien è un tributo all’eleganza del savoir-faire Parigino. Un’indimenticabile passeggiata per gli Avenue della capitale; a far da sfondo sua maestà la tuberosa bianca.. Questo fiore narcotico che ha dato il nome a quesa creazione distinta e sofisticata,  corona il profumo assieme ad una parure di rosa per creare un’elegante binomio intenso.

     

    Una punta di tabacco e benzoino fanno breccia per ricordare l’immagine, in qualche club di Saint Germain, delle sigaretta sporche di rossetto lasciate orfane in qualche posacenere di baccarat. Tableau Parisienne è un profumo intenso e longevo, ha una propensione decó, la sua entrata, come un raggiro, si apre su un vestibolo laccato: il suo colore è denso, scarlatto ed il suo aroma sussurra una sola parola, chiara, inconfutabile: Seduzione.

     

     

    note:

    TESTA: Petitgrain, zenzero fresco, basilico, mandarino.
    CUORE: Tuberosa, rosa, mix di spezie, eliotropio.
    FONDO: Tabacco, fava tonka, benzoino, vaniglia.

     

     

Prodotto Aggiunto!
Il prodotto è già presente Wishlist!